![]() |
![]() |
![]() |
La cucina offre piatti cucinati nel rispetto delle diverse scelte ed esigenze alimentari, preferendo tuttavia una cucina etica, sana, legata alla stagionalità e ai prodotti locali (cucina “tradizionale”, vegetariana, vegan e prodotti senza glutine). Ci riforniamo per quanto possibile presso le aziende biologiche a Km 0: i prodotti freschi, di stagione e coltivati seguendo il loro ritmo naturale hanno sapore e qualità nutritive molto più alti rispetto a quelli derivati dalla produzione industriale; l'agricoltura biologica inoltre salvaguardia l'ambiente, le acque, l'aria, la biodiversità. Il km 0, oltre a favorire la riduzione degli imballaggi, dei consumi di trasporto, dell'inquinamento, ha il grande valore di incentivare l'economia locale e le relazioni della comunità. Aderiamo, per fare buona parte della spesa, ai Gruppi d'Acquisto Solidale.
Cucinare bene per noi significa unire l'esperienza del luogo e della tradizione con abitudini alimentari provenienti da paesi e culture diversi, dando valore ed esaltando i sapori degli ingredienti.
Quale luogo migliore, dunque, per cucinare bene, di un rifugio situato in un territorio ricco di tradizioni alimentari e agricole, e frequentato da escursionisti provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa? Ognuno di loro ci svela ricette, ci consiglia ingredienti e strumenti che permettono alla nostra fantasia di creare e ricreare i sapori.
Proponiamo anche piatti a base di cibi non convenzionali, come ad esempio il mais, la soia e l'avocado; ci divertiamo inoltre a sperimentare ricette crudiste.